EMANUELE APOSTOLIDIS – ISACCO SACCOMAN
” 7 giorni in Grecia “
ed. BECCOGIALLO anno edizione 2017
E’ il racconto di un figlio di emigranti, Emanuele, nato e cresciuto in Italia ,ma suo malgrado di origine Greca. Emanuele non sente di appartenere alla Grecia ma le circostanze lo porteranno ad intraprendere un viaggio verso la riscoperta delle sue radici più profonde. Al suo fianco la nonna Afrodite, 102 anni, e una vita vissuta attraverso le due guerre mondiali, la dittatura dei colonnelli, l’emigrazione dei figli.La storia del protagonista si intreccia continuamente con il passato della nonna creando un ponte tra passato e presente, tra la Grecia di allora e quella moderna, tra i valori di una volta e quelli di oggi, immergendo il lettore nella mentalità di un popolo ferito , ma fiero, deluso ma orgoglioso, pacifico ma passionale, un popolo che lotta per non perdere ciò che lo ha sempre caratterizzato: grandezza e umanità.Sette episodi integrati con sette itinerari di viaggio, curiosità e tradizioni del mondo greco. Il libro ideale per chi ama la Grecia e per chi vuole scoprirla.

Ecco il secondo volume:
” In viaggio con Aristotele. Memorie di un padre alla ricerca della Grecia più autentica “
Emanuele Apostolidis,Elisa Tadiell
Editore:Becco Giallo Anno edizione: 2020. Pagine: 160 p., ill. , Brossura
La Grecia Antica di Ulisse, dei miti e della filosofia si confronta con la Grecia Moderna di Kavafis, dell’orgogliosa guerra di liberazione e della crisi. Itinerari, curiosità e ricordi si mescolano in un viaggio in cui Emanuele, accompagnato da Aristotele e Kazantzakis, dovrà capire quale sia la vera Grecia da trasmettere agli studenti e alla figlia in arrivo.

————————
Kathleen Mc Gowan
” Il vangelo di Maria Maddalena “
ed PIEMME
L’autrice ha scritto 3 romanzi tutti editi da PIEMME,e tutti incentrati sulla figura di Maria Maddalena come sposa di Cristo.
Il primo libro è avvincente oltre che per la trama basata sulla ricerca di un vangelo apocrifo ,anche per i luoghi che descrive
Nel primo libro si parte da Gerusalemme e si arriva ai luoghi dei Catari sui Pirenei francesi.
Il secondo libro : ” ll Libro dell’Amore “
rivisita la storia di Matilde di Canossa
Il libro descrive oltre che la Toscana ,l’abbazia di Orval in Belgio e in modo veramente suggestivo il labirinto e la cattedrale di Chartres
Il terzo libro : ” La stirpe di Maria Maddalena “
è ambientato in Toscana e parla della vita di Lorenzo il Magnifico e di Botticelli presentando una particolare teoria sulla nascita del Rinascimento Italiano .
GIUDIZIO: interessanti ,coinvolgenti .Consiglio la lettura di tutti e tre ,possibilmente uno di seguito all’altro.
—————————————————-
Maria Grazia Siliato
” MASADA “
ed. BUR
L’autrice ,un’archeologa, narra in modo avvincente ,a partire dalle rovine di Masada e Gerusalemme ,la conquista della Palestina da parte dei Romani con precisi riferimenti storici .Le sue descrizioni dei luoghi mi hanno fatto desiderare di vederli con i miei occhi.
—————————————————–
Franco Scaglia
Il viaggio di Gesù
ed PIEMME BESTSELLER
Un libro che ripercorre il viaggio di Gesù nella moderna Terrasanta
FRANCO SCAGLIA
Il custode dell’acqua
Il gabbiano di sale
L’oro di Mosè
L’erede del tempo
ed PIEMME
Libri con protagonista Padre Matteo, archeologo francescano che risolve misteri nella Palestina odierna con grande rispetto per tutte le confessioni religiose e con la speranza che finalmente arrivi la pace nellaTerra Santa. Descrizioni dei luoghi molto realistica e di grande attualità.
————————————————————-
CLIVE CUSSLER
A pochi giorni dalla sua morte ho deciso di rileggere alcuni suoi libri
” ENIGMA “
ed TEA
Ambientato nel mar Egeo ,nell’isola di Tassos (Grecia Nord). Una bella avventura del solito eroe Dirk Pitt con belle descrizioni del mare e delle coste dell’isola greca
——————————————————————-
Un viaggio verso una meta speciale è il libro di
MICHAEL ZADORIAN
“IN VIAGGIO CONTROMANO” ed. MARCOS Y MARCOS
E’ il viaggio di Ella e John attraverso l’America verso Disneyland .Ella e John sono due persone semplici. Ripercorrono viaggi fatti quando erano giovani .Disneyland, per loro, è una meta importante. Ci sono stati con i figli quando erano bambini. Ci vogliono tornare adesso che hanno ottant’anni, e sono pieni di acciacchi gravi. Attraversano l’America seguendo la storica Route 66: Illinois, Missouri, Oklahoma, Texas, New Mexico, California; un viaggio in camper ,che diventa la loro casa ambulante , che sfiancherebbe chiunque. Un rifiuto delle cure e relativi litigi con i figli verso una fine insieme e serena. Un grande inno alla Strada e alla vita in cui si mescolano il presente,il passato, i paesaggi, i piccoli grandi problemi che incontrano durante il viaggio, l’Alzheimer, i ricordi …