da Milos partiamo per Sifnos con l’aliscafo Aegean Speed Lines

Il paesaggio è caratterizzato da terrazze coltivate con Olivi e alberi tipici dei luoghi, dalle torri – piccionaie, da numerose chiesette (365) e dalla caratteristica architettura cicladica.
L’artigianato locale è specializzato nelle ceramiche .




Le spiagge sabbiose sono poche e non molto estese ,sono più belle le spiaggette rocciose
Il porto Kamares si trova all’estremità sinistra della baia .L’estremità destra è occupata dall’abitato e dalla spiaggia di Agia Marina . Qui a poche centinaia di metri dalla spiaggia , in posizione panoramica si trova l’hotel da noi scelto Hotel Nymfes.




A circa 5 km dal porto c’è Apollonia , la città principale dell’isola , collegata al sobborgo di Artemona da un sentiero lastricato che si percorre con una passeggiata panoramica






Kastro
è la località più caratteristica di tutta l’isola. E’ una fortezza veneziana, con un villaggio intero costruito tutto attorno. Fino al XVIII sec. era la capitale di Sifnos.



Da Kastro attraverso un sentiero lastricato si arriva alla Chiesa dei 7 Martiri ,posta su un piccolo promontorio sul mare ,sopra a una piccola spiaggia rocciosa.
Chrysopigi, il diamante di Sifnos, con il Monastero della Madonna su una roccia, ‘tagliata’ come da miracolo e messa in mezzo al mare.






Percorrendo una scalinata verso il mare si arriva a una piattaforma rocciosa , dove si nuota intorno alla roccia del monastero.
Dal’altra parte della baia le spiagge di Faro e Apocofto


Altre spiagge della parte Sud dell’isola sono: Plati Yalos e Vathi



Poco prima della punta Nord dell’isola troviamo la località di Vrulidia a cui si arriva percorrendo una stretta strada sterrata con forte pendenza.

L’ultima località all’estremo Nord dell’isola è Heronissos rinomata per le psarotaverne (ristoranti che servono pesce pescato in loco)

