Si vola a Santorini, poi un’ora di aliscafo ed ecco KARAVOSTASIS , il porto di Folegandros.

Noi abbiamo alloggiato a Karavostasis , proprio di fronte al mare con una spiaggia carina e protetta ad un’estremità della baia.

l villaggio portuale di Karavostasis è posto in una baia . E dal porto numerose barche portano i turisti alle spiagge meno accessibili.

La maggior parte delle spiagge sono non attrezzate ed accessibili o in barca o con percorsi sterrati.
Numerosi sentieri sono frequentati da turisti amanti del trekking alla ricerca delle spiagge più belle.
Noi abbiamo noleggiato l’auto e abbiamo visitato solo le spiagge accessibili con l’auto e brevi percorsi sterrati.
Folegandros è un’isola rocciosa di forma oblunga di soli 32 Kmq di superficie, è tra le più piccole per dimensioni fra le isole dell’arcipelago più conosciute .All’interno è facile vedere asini e cavalli.

L’isola ha un aspetto montuoso, (anche se la cima più alta è Agios Eleftherios 455 mt. slm). C’è un’unica strada che unisce i villaggi principali, da Ano Mera a Chora e poi Karavostasis .

Proseguendo, dopo 4-5 km panoramici si incontra il terzo villaggio, Ano Merià, un centro costruito ai lati della strada principale, che ha termine in questo luogo, dal quale si snodano sentieri e percorsi sterrati


I

Quasi al centro dell’isola c’è Chora la cittadina capoluogo dell’isola.


Altro luogo da visitare da visitare a Folegandros è la Chiesa di Panagia (Monastero della Vergine), sulla cima della scogliera che domina Chora ed è accessibile a piedi lungo una stradina a zig-zag.


In un altopiano decisamente brullo e pietroso, è posta la magnifica capitale Chora, villaggio in cui domina l’architettura cicladica, con una parte medioevale (Kastro), una splendida vista a nord sul mare e una pittoresca chiesa edificata su un colle che sovrasta la città .


Alla Panagia si arriva solo a piedi, percorrendo un sentiero ordinato e pulito, in salita, che, una curva dopo l’atra, giunge alla piazzola antistante la chiesa . Si vede tutta Folegandros da una prospettiva incredibile. Consiglio di salire al tramonto. Il villaggio di Chora, con le sue piazzette, i suoi platani, le chiesette, la gradevole architettura di costruzioni basse e bianchissime, adornate da piante floreali, in perfetto stile cicladico permette di perdersi tra le stradine e ritrovarsi in piccole taverne sotto i platani.

SPIAGGE:

AGALI BEACH

E’ la spiaggia più comoda, con bar , ristoranti e si arriva comodamente in auto. Agali è a 5 minuti da Chora, è la spiaggia più frequentata perché è la più riparata dal vento ed è l’unica con taverne direttamente sul mare . E’ la spiaggia più sabbiosa ed il mare è stupendo, blu cobalto e turchese.

Da lì parte un sentiero per spiagge meno accessibili.

SPIAGGE DELLA ZONA DI KARAVOSTASIS

Karavostasis , il porto, si limita ad una fila di case di cemento, un porticciolo, una spiaggia di ciottoli ombreggiati da tamerici.

Al centro della baia la spiaggetta del paese, ombreggiata dagli alberi, con un paio di “beach bar” e alcune taverne nelle vicinanze.

A est, scavalcando una piccola altura, si scende con una scalinata verso la bella Paralia Vardia. a spiaggia di Vardia si raggiunge da Karavostasis scendendo da una scalinata posta nella parte alta e orientale del villaggio.

A ovest una strada carrozzabile, con a lato alcune spiaggette sulle quali scendere a piedi, conduce alla spiaggia di Livadi .

Infine Katergo, forse la spiaggia più bella di Folegandros, raggiungibile in caicco da Karavostasis oppure da Livadi con un sentiero, ma non ci sono stata.
Le spiagge più belle e d anche più riparate dal Meltemi sono quelle della costa nord occidentale e sud orientale.

AMPELI BEACH

Sulla costa a Nord Ovest di trova Ampeli. Si raggiunge con un sentiero percorribile in 15 minuti circa ed è minuscola : un’insenatura rocciosa incantevole bagnata da mare turchese . date le dimensioni è consigliabile arrivarci al mattino presto

La spiaggia di Ambeli Beach si trova nella costa nord ovest dell’isola di Folegandros. Si tratta di una piccola spiaggia di ciottoli lambita da un bellissimo mare cristallino e limpido, con splendidi colori che variano a seconda della profondità. Il tutto incastonato all’interno di un’insenatura rocciosa con alti promontori che dominano lo scenario .
Nella spiaggia di Ambeli Beach non c’è nessun tipo di attrezzatura. Bisogna perciò munirsi di tutto ciò che necessita: acqua e cibo, e se ne avete la possibilità anche un ombrellone.



Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *